La nostra candidata sindaca Roberta Roberti ospite al Circolo il Borgo per parlare di tanti temi e questioni da affrontare per Parma
E’ stato un interessante incontro in cui abbiamo toccato tantissimi temi, anche se tanto ci sarebbe ancora da dire: Case di Comunità, cura, cultura, scuola, giovani, anziani, animali…
Guarda il video con tutti gli interventi della nostra candidata:
Ecco in breve come la pensiamo su alcune questioni affrontate:
Partecipazione: il cambiamento della città va progettato insieme.
Case di Comunità: non sono solo Case della Salute, oltre aspetto sanitario sia luogo di aggregazione e relazione.
Cultura: su misura, diffusa e partecipata, in tutti i quartieri con scuole e l’università. Coinvolgiamo i giovani anche nella produzione della cultura. Scegliamo un’area per concerti e sosteniamo musica dal vivo. Basta eventi solo per turisti.
Giovani: hanno fame di spazi autogestiti: vogliono essere responsabili e dobbiamo dar loro la nostra fiducia.
Anziani: Comune sia promotore di veri momenti di socialità e cultura per la terza età.
Welfare e sicurezza: Costruiamo reti sociali e organizziamo vigili di quartiere. Sosteniamo il commercio di vicinato: dove i negozi chiudono, la città muore.
Emergenza abitativa: riqualificazione immobili pubblici, dialogo con privati e gestione davvero pubblica di ERP, fondi garanzia affitti e aiuti pagamento utenze. Più posti nei dormitori con possibilità di portare animali. Co-housing grazie ai fondi del Pnrr.
Cura animali: ripensare totalmente il Polo integrato animali d’affezione del Comune di Parma. Valorizziamo associazioni di volontariato. Costruiamo una rete di vero aiuto che favorisca le adozioni.
Opere urbanistiche: curare l’esistente e abbandonare progetti faraonici e insostenibili come demolizione e ricostruzione #StadioTardini. Manutenzione ordinarie a strade, marciapiedi, fossi e canali. Stop consumo di suolo.
Mobilità: su rotaia con comuni della provincia e rete di piste ciclabili in continuità e sicure, in città e nelle frazioni. Piccoli bus elettrici in centro storico e parcheggi scambiatori con servizi sharing.
Bandi pubblici e servizi: no deleghe in bianco a soggetti privati. Comune garantisca qualità servizi ma anche qualità della vita di chi lavora. Basta contratti sottopagati e dequalificanti.
257 total views, 1 views today
No responses yet